Seceda e Rifugio Firenze in Cisles

Itinerario:
Da Ortisei saliamo con il doppio impianto di risalita a Seceda (stazione a monte 2453 metri). Dalla stazione a monte il sentiero numero 2B ci porta da est alla Cima Odle attraverso i soleggiati prati della Alpe Aschgler/Aschgler Alm (un poco più sotto si trova la Malga Troier con possibilità di ristoro); splendida vista. Dopo una breve salita raggiungiamo la “Runcaudie-Schweige”, direttamente sotto al Piera Longia, una sporgenza rocciosa (2297 metri). Dopo un’ulteriore attraversata raggiungiamo i prati del Plan Ciautier (ca. 2270 metri). Scendendo dagli alpeggi proseguiamo sul sentiero 13 in direzione sud-ovest verso il Rifugio Firenze in Cisles (2037 metri baita gestita). – Ritorno ad Ortisei: dal Rifugio Firenze in Cisles si avanza per ca. 20 minuti sul sentiero 14 in direzione ovest fino al Col Raiser (2107 metri; qui si può eventualmente scendere con l’impianto a S. Cristina, per poi ritornare con l’autobus al punto di partenza) e proseguire su un largo e lungo sentiero forestale, nel bel mezzo di uno splendido paesaggio con bellissimi boschi e radure, fin sopra ai Masi Runcaudie ed al villaggio di Sacun/S. Giacomo. Dalla strada di accesso del villaggio si ritorna ad Ortisei.


Seceda e Rifugio Firenze in Cisles